ALIANO

Un Borgo tra Cultura e Paesaggi Lunari

Situato su uno sperone argilloso che domina la Val d’Agri, Aliano è un affascinante borgo lucano noto per i suoi calanchi, paesaggi unici scolpiti dall’erosione naturale. Con meno di mille abitanti, il paese ha una ricca storia che affonda le radici nell’epoca greca e romana, ed è famoso per essere stato il luogo di esilio dello scrittore Carlo Levi, autore di “Cristo si è fermato a Eboli”. Il Parco Letterario “Carlo Levi” celebra la sua eredità culturale, mentre il centro storico offre tesori architettonici come la Chiesa di San Luigi Gonzaga e la caratteristica Casa del Malocchio. Immerso nei “Giardini di Aliano”, il borgo è circondato da piantagioni di ulivi e agrumeti, creando un’atmosfera incantevole che affascina i visitatori.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline