Un gioiello di cultura e contemplazione nel cuore della Basilicata
Anzi, incantevole comune della provincia di Potenza, accoglie i visitatori con il fascino del suo passato e la meraviglia del presente. Con i suoi 1.595 abitanti, Anzi si distingue per ospitare il quarto più grande Presepe Poliscenico Stabile d’Europa, un’opera che racconta la storia della natività in modo suggestivo e coinvolgente.
La vetta del Monte Siri è coronata dal Planetario Osservatorio Astronomico, gestito dall’entusiasta associazione “Teerum Valgemon Aesai” di Anzi. Qui, dal 2008, gli appassionati possono immergersi nell’affascinante mondo delle stelle e partecipare a serate d’osservazione dei corpi celesti.
Contattando l’Associazione, i visitatori possono non solo esplorare il Presepe Poliscenico ma anche godere degli spettacoli offerti dal Planetario, vivendo un’esperienza unica che fonde tradizione e meraviglie celesti. Anzi, un gioiello di cultura e contemplazione nel cuore della Basilicata.
Contattaci
La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.
“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”