AVIGLIANO

Tradizione, Storia e Sapori Unici

Avigliano, un vivace borgo della provincia di Potenza, offre un ricco patrimonio storico e culturale che si riflette nelle sue architetture d’epoche diverse, incorniciate da paesaggi suggestivi. Passeggiando nel centro storico, tra antiche fontane, palazzi settecenteschi come Palazzo Doria e l’Arco della Piazza, si respira un’atmosfera di altri tempi. Il paese, noto anche per essere la patria del giurista Emanuele Gianturco, è intriso di storia, dai tempi normanni al brigantaggio, con il vicino Castello di Lagopesole, prediletto da Federico II, oggi luogo di eventi culturali. Tradizioni secolari come i “Quadri Plastici” e il “Palio dei Tre Feudi” animano Avigliano, coinvolgendo visitatori e comunità. La cucina locale, rinomata per il Baccalà e il dolce Tarallo Aviglianese, regala sapori autentici che rendono indimenticabile ogni visita.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline