Irsina è un incantevole borgo che emerge dalle distese di grano dorato della Valle del Bradano. Conosciuta come la “città del Mantegna” per la sua unica statua attribuita all’artista, Irsina offre una ricca varietà di attrazioni culturali e storiche. Tra i luoghi imperdibili ci sono la Cattedrale di Santa Maria Assunta, dove è custodita la statua di Sant’Eufemia, e la cripta templare. Passeggiando lungo le antiche mura, i visitatori possono godere di panorami mozzafiato, mentre la Casa di conchiglie e la cripta di San Francesco rivelano storie affascinanti e uniche. Non mancano le sorprese della natura, come il mare di nuvole che avvolge il borgo e le colline dorate che si estendono all’orizzonte, rendendo Irsina un luogo da scoprire e ammirare in ogni stagione. Con un’atmosfera vivace e una comunità accogliente, questo borgo è il punto di partenza ideale per esplorare la Basilicata e vivere esperienze autentiche.
Contattaci
La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.
“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”