MATERA

Una delle città più antiche al mondo

Abitata ininterrottamente fin dalla preistoria, Matera è stata riconosciuta dall’UNESCO nel 1993 per i suoi Sassi, case scavate nella roccia, e il Parco delle Chiese Rupestri. Nel 2019 è stata Capitale Europea della Cultura, celebrando la sua eredità attraverso eventi eccezionali.

Oltre alla sua storia e cultura, Matera è famosa per la sua ceramica unica. Nella città dei Sassi, gli artigiani locali custodiscono questa tradizione con passione, modellano l’argilla trasformandola in opere d’arte dettagliate e tramandando alle nuove generazioni. La ceramica di Matera non è solo estetica, ma rappresenta l’anima stessa della città, un connubio di storia, arte e identità. Esplora Matera, vivi l’incanto della ceramica che racconta una storia antica e continua.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline