Policoro, erede dell’antica Heraclea, si adagia sulla fertile pianura di Metaponto, a pochi passi dal Golfo di Taranto e dalla costa ionica. Ricca di storia e cultura, la città offre un affascinante connubio tra passato e presente, con il Museo Archeologico Nazionale della Siritide che narra l’epopea della Magna Grecia, e le antiche rovine del Tempio di Dioniso e del Santuario di Demetra. Accanto alla storia, il litorale di Policoro accoglie spiagge dorate e un moderno porto turistico, rendendola una meta ideale per una vacanza all’insegna di mare, cultura ed eventi coinvolgenti, come il celebre “Blues in Town Festival”. Il Bosco Pantano, riserva naturale e ultimo esempio di foresta planiziale dell’Italia meridionale, aggiunge un tocco di natura incontaminata, offrendo rifugio a specie rare come le tartarughe marine Caretta Caretta e gli aironi.
Contattaci
La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.
“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”