Situato nella pittoresca regione della Basilicata, Ruoti è un borgo italiano con una popolazione di 3.368 abitanti. Questo incantevole comune, affacciato sulla fiumara di Avigliano, sorge a un’altitudine di circa 750 metri, dominando il paesaggio circostante.
Le origini di Ruoti risalgono all’antica civiltà osca, ma fu sotto il dominio romano che il borgo fu fortificato a scopi militari. Oggi, Ruoti è un’oasi di tranquillità e autenticità, una finestra sul passato e sul fascino della Basilicata. Ogni anno, il 16 agosto, Ruoti celebra il suo Santo Patrono, San Rocco, in una festa che incarna la cultura e la devozione locali. È un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni del luogo.
Ruoti è anche un luogo di straordinaria bellezza naturale, con colline panoramiche, sentieri e viste spettacolari sulla valle circostante. È l’ideale per gli amanti della natura e coloro che cercano una fuga tranquilla.
L’arte e la spiritualità si intrecciano nel patrimonio artistico di Ruoti, con numerose chiese storiche che raccontano storie di fede e creatività.
Contattaci
La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.
“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”