SAN FELE

Un paradiso naturale incastonato nell'Appennino Lucano

San Fele, incantevole borgo medievale della Basilicata, è una gemma nascosta da esplorare. Tra le sue attrazioni principali spiccano le Cascate di San Fele, un paradiso naturale incastonato nell’Appennino Lucano. Sono raggiungibili attraverso vari percorsi, come “Il Paradiso” con una breve camminata di 300 metri, offrendo una vista pacifica e un pozzo di sei metri. “Le Gemelle” presentano ruscelli che si incontrano in un paesaggio suggestivo in soli 15 minuti. Optando per il percorso del “Fosso d’Anna”, lungo un chilometro, si scoprono le Cascate chiamate “U Uattënnierë”, con una gualchiera storica lungo il sentiero. Il percorso più lungo, “Il Ponte”, offre una passeggiata di 4,5 km in circa 4 ore, attraversando un antico ponte. Durante l’escursione, ammirate la Gualchiera di San Fele, un antico macchinario che rivela la storia industriale della zona. Dopo l’avventura, immergetevi nel centro storico, con il castello, Palazzo Frascella, Palazzo Stia e la Chiesa di Santa Maria della Quercia, arricchendo l’esperienza culturale di questo pittoresco borgo.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline