San Fele, incantevole borgo medievale della Basilicata, è una gemma nascosta da esplorare. Tra le sue attrazioni principali spiccano le Cascate di San Fele, un paradiso naturale incastonato nell’Appennino Lucano. Sono raggiungibili attraverso vari percorsi, come “Il Paradiso” con una breve camminata di 300 metri, offrendo una vista pacifica e un pozzo di sei metri. “Le Gemelle” presentano ruscelli che si incontrano in un paesaggio suggestivo in soli 15 minuti. Optando per il percorso del “Fosso d’Anna”, lungo un chilometro, si scoprono le Cascate chiamate “U Uattënnierë”, con una gualchiera storica lungo il sentiero. Il percorso più lungo, “Il Ponte”, offre una passeggiata di 4,5 km in circa 4 ore, attraversando un antico ponte. Durante l’escursione, ammirate la Gualchiera di San Fele, un antico macchinario che rivela la storia industriale della zona. Dopo l’avventura, immergetevi nel centro storico, con il castello, Palazzo Frascella, Palazzo Stia e la Chiesa di Santa Maria della Quercia, arricchendo l’esperienza culturale di questo pittoresco borgo.