SASSO DI CASTALDA

Un Capolavoro Naturale e Storico tra le Montagne Lucane

Situato a 949 metri di altitudine, sul maestoso “Saxum” nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Sasso di Castalda è un borgo incantevole, con case in pietra tradizionali e luoghi di interesse come la Fontana Vecchia, Piazza del Popolo, chiese storiche e itinerari naturalistici che includono canyon geologici, sentieri panoramici e il magnifico Bosco della Costara con un faggio monumentale. L’area faunistica del cervo offre un’esperienza unica di incontro con la fauna locale.

Sasso di Castalda è un gioiello lucano che cattura cuori con la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. La terrazza panoramica presso i ruderi della Rocca Medievale offre viste spettacolari e un binocolo rotante per ammirare il paesaggio a 360 gradi. Noto come il “borgo dei ponti tibetani.” Bandiera Arancione del Touring Club, questo rifugio lucano accoglie i visitatori con la sua atmosfera d’altri tempi, caratterizzata da pittoresche case in pietra, ripide scalinate e balconi fioriti.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline