VIGGIANO

La Musica della Tradizione nella Val D'Agri

Immerso nella splendida Val d’Agri, Viggiano è un borgo affascinante che racconta una storia ricca. Con il suo panorama mozzafiato, Viggiano si staglia su un costone roccioso ai piedi del Sacro Monte, un luogo che ha ospitato civiltà antiche come Longobardi, Bizantini e monaci basiliani. I visitatori possono esplorare il suggestivo centro storico, caratterizzato da vicoli stretti e antiche chiese, per poi lasciarsi incantare dalla Basilica della Madonna Nera, uno dei principali centri di culto della regione. Celebre per i suoi abili costruttori di strumenti musicali, Viggiano si distingue anche per le sue festività vivaci e il patrimonio musicale, rendendolo un luogo ideale per scoprire la bellezza della tradizione lucana.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline